Il corso fornirà ai partecipanti gli strumenti per esprimersi in italiano con fluidità, affinando e perfezionando le quattro competenze fondamentali (produzione orale, ascolto, lettura, produzione scritta).
Gli studenti a questo livello saranno in grado di capire e produrre significati impliciti e articolati, in contesti scritti e orali, nonché di decodificare e reimpiegare diversi registri linguistici, formali e non.
A compimento del corso, i discenti avranno arricchito il proprio bagaglio lessicale e padroneggeranno le strutture grammaticali italiane più complesse.
I materiali, selezionati e adattati da docenti qualificati, spazieranno da articoli di giornale di attualità a più ostici testi di carattere letterario e scientifico, sempre privilegiando il connubio lingua e cultura.
Le lezioni si svolgono la mattina dal lunedì al venerdì, per due ore al giorno, per due settimane.
La frequenza prevede il riconoscimento di 2 CFU. A coloro che avranno seguito regolarmente le lezioni (massimo 20% di assenze) e superato l'esame finale verranno rilasciati i CFU. A coloro che non sono interessati ai CFU o che avranno superato il 20% di assenze verrà rilasciato un attestato di frequenza su richiesta.